Le ragioni del fisco. Etica e giustizia nella tassazione

di Franco Gallo | Il Mulino 2007
A partire da

14,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Nonostante la globalizzazione, e la depoliticizzizazione della società che essa induce, la crisi dell'imposta personale e la diffusa evasione, il tributo rappresenta ancora uno dei più importanti strumenti di redistribuzione della ricchezza che gli stati hanno a disposizione. Questo libro si pone in netta contrapposizione con quelle correnti di pensiero liberiste molto in voga, secondo cui i sistemi fiscali dovrebbero essere neutrali nei confronti del mercato, essere retti prevalentemente dal criterio del beneficio o della corrispettività ed essere rispettosi della "persona" quale titolare di fondamentali e naturali diritti proprietari. In armonia con il pensiero liberal-solidaristico, viene invece ribadito che, almeno nel campo fiscale, è, ancora, il "pubblico" che deve prevalere sul "privato", perché la scelta della ricchezza da tassare e dei diritti sociali da soddisfare è frutto di valutazioni politiche effettuate nel rispetto del principio di giustizia distributiva e non la mera omologazione legislativa dei modelli e delle regole "private" del mercato.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Franco Gallo
  • Il Mulino
  • Saggi
  • 2007
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 25 ottobre 2007
  • 157 p.
  • ITA
  • 9788815120502

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Le ragioni del fisco. Etica e giustizia nella tassazione