Il bilancio delle aziende pubbliche di servizi alla persona

di Pauluzzo Rubens, Garlatti Andrea | Franco Angeli 2024
A partire da

28,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Le Aziende Pubbliche di Servizi alla Persona (ASP) nascono da una profonda trasformazione delle preesistenti Istituzioni Pubbliche di Assistenza e Beneficenza (IPAB), avvenuta a seguito della riforma del sistema socio-assistenziale italiano. Questo processo di trasformazione ha comportato un radicale ripensamento delle modalità operative e gestionali di queste istituzioni, coinvolgendo in modo determinante anche il sistema informativo-contabile, entro una traiettoria di progressiva affermazione delle logiche aziendali. In parallelo, il contesto ambientale ha subito cambiamenti molto importanti, ponendo forti pressioni sulle ASP affinché migliorino la propria competitività anche attraverso l'adozione di strumenti di controllo economico sempre più avanzati e strategie gestionali innovative, al fine di mantenere e migliorare la qualità dei servizi offerti. In questo quadro, il volume si propone di fornire un supporto logico, metodologico e operativo, centrato sullo strumento del bilancio, con l'obiettivo di migliorare la qualità della gestione e, di conseguenza, dei servizi erogati. Attraverso un adeguato equilibrio tra elementi di teoria ed elementi di conoscenza empirica, il testo offre un'opportunità di comprensione più approfondita delle dinamiche finanziarie e gestionali proprie di queste organizzazioni, sia per i dirigenti e i professionisti delle ASP, sia per gli studenti e i ricercatori che hanno a cuore il futuro dei servizi alla persona in Italia.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Pauluzzo Rubens, Garlatti Andrea
  • Franco Angeli
  • Aziende pubbliche e imprendit. sociale
  • 2024
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 2 dicembre 2024
  • 184 p.
  • ITA
  • 9788835163206

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il bilancio delle aziende pubbliche di servizi alla persona