Raffaello visita le carceri di Salerno. Progetto d'arte sociale a cura di Michele Citro. Atti dei convegni. Ediz. italiana e inglese

AA.VV. | Paguro 2024
A partire da

45,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Questa pubblicazione documenta - nelle sue diverse fasi - il progetto d'arte sociale "Raffaello visita le carceri di Salerno". Tale iniziativa ha visto l'esposizione presso la casa circondariale «Brig. Antonio Caputo» di Salerno di un arazzo realizzato da un cartone di Raffaello dal famoso arazziere belga Pieter van Aelst. L'arazzo, risalente alla prima metà del XVII secolo e raffigurante "Ananias et Saphira", di proprietà del mecenate e promotore di progetti culturali di natura artistico-sociale Roberto Bilotti Ruggi d'Aragona, è rimasto nelle carceri dal 27 Maggio al 1° Ottobre 2023. Il progetto, inoltre, ha coinvolto 7 detenuti e 7 detenute - adeguatamente selezionati e formati come guide -, personalità istituzionali locali e nazionali, storici e critici d'arte, direttori di musei, accademici italiani e stranieri di storia, diritto, filosofia morale, arte, architettura e design, professionisti della legge e ancora scuole, università, associazioni, fondazioni e musei. Il tutto con lo scopo di dimostrare che, nonostante i limiti e le restrizioni spaziali, il carcere può e deve essere un luogo di ri-formazione, bellezza e apertura mentale, spirituale e sociale.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • AA.VV.
  • Paguro
  • -
  • 2024
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 9 febbraio 2024
  • 344 p.
  • ITA
  • 9791280259714

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Raffaello visita le carceri di Salerno. Progetto d'arte sociale a cura di Michele Citro. Atti dei convegni. Ediz. italiana e inglese