I Ginori, la manifattura e Sesto Fiorentino. Una storia per immagini

di Mazzanti Beatrice | Apice Libri 2022
A partire da

20,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Con questa pubblicazione viene finalmente delineata una sintetica storia visiva dell'impresa dei Ginori a Sesto Fiorentino, attraverso la fitta serie di cambiamenti che l'impatto della fabbrica ha impresso sul territorio di Doccia, frazione di Colonnata, sino a raggiungere il margine della Piana di Sesto alla metà del Novecento. A partire dai primi passi approntati da Carlo Ginori (1702-1757) nel luogo avito, dal 1735, una minuziosa, costante ricerca di relazioni con il territorio e con le sue risorse - naturali, sociali, antropologiche, ambientali - ha caratterizzato l'approccio della famiglia, dando forma a una peculiare interpretazione dello spirito del luogo che nel tempo ha assunto le istanze di un approccio identitario. La presenza e lo sviluppo operoso della Manifattura di Doccia a Sesto ha lasciato tracce indelebili, che documentano la storia dell'impresa insieme alla storia della popolazione che in essa ha trovato lavoro, sostegno economico, motivazione, istruzione, socializzazione e molto altro.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Mazzanti Beatrice
  • Apice Libri
  • Sextus
  • 2022
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 25 novembre 2022
  • 114 p.
  • ITA
  • 9791280234285

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | I Ginori, la manifattura e Sesto Fiorentino. Una storia per immagini