Descrizione
Il Museo Mallé valorizza la fotografia dal 1995, con un archivio nato da foto di famiglia e donazioni locali. Nel 2001, la mostra "Dronero. Memorie di un secolo" fu un successo. Oggi, il museo celebra Bruno Rosano, fotografo e alpinista, con una mostra dei suoi scatti inediti. Rosano, scomparso nel 2022, amava la Valle Maira, che esplorò e mappò. Le sue mappe, precise e resistenti, sono ancora usate dagli escursionisti. Le sue foto, scattate con una macchina compatta, sono paesaggi ampi e dettagliati, frutto di un'attenta postproduzione. Rosano usava la fotografia per esprimere la sua visione della montagna, con colori vivaci e composizioni che ricordano la pittura. Le sue immagini, spesso panoramiche, esaltano la grandezza del paesaggio e la presenza umana, come nei quadri romantici. Per Rosano, la montagna era libertà e ricerca interiore. Catalogo delle mostre: Museo Civico Luigi Mallé, Dronero (Cuneo), 9 marzo 2025-4 maggio 2025; Galleria Corsotorino1 Alba (Cuneo), 10 maggio 2025-15 giugno 2025; Confraternita di Chiappera Acceglio (Cuneo), 19 luglio 2025-31 agosto 2025.
Dettagli
- Autore:
- Editore:
- Collana:
- Anno edizione:
-
AA.VV.
-
SAGEP
-
Sagep cataloghi
-
2025
- In commercio dal:
- Pagine:
- Lingua:
- EAN:
-
14 marzo 2025
-
64 p.
-
ITA
-
9791255901921