Henri Cartier-Bresson. Lo sguardo del secolo

di Clément Chéroux | Contrasto 2017

Attualmente non disponibile

A partire da

19,90 €

Descrizione

"Fotografare è mettere sulla stessa linea di mira testa, occhio e cuore. È un modo di vivere", questa la sintesi di Henri Cartier-Bresson, cofondatore nel 1947 della celebre agenzia Magnum, figura mitica della fotografia del Novecento. Nel 1931, dopo aver studiato pittura, aver frequentato i surrealisti e intrapreso il primo viaggio in Africa, prende la decisione di dedicarsi alla fotografia. Da Città del Messico a New York, dall'India di Gandhi alla Cuba di Fidel Castro, dalla Cina ormai comunista all'Unione Sovietica degli anni Cinquanta, non cesserà di percorrere il mondo con la fedele Leica inchiodata all'occhio. Clément Chéroux ci invita a seguire il tiro fotografico di questo instancabile viaggiatore che, rifuggendo dal sensazionalismo e difendendo l'integrità delle proprie fotografie, darà prestigio alla fotografia di reportage e renderà l'"immaginario secondo natura" un'etica. E un'estetica.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Clément Chéroux
  • Contrasto
  • Logos
  • 2017
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 11 maggio 2017
  • 159 p.
  • ITA
  • 9788869657078

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Henri Cartier-Bresson. Lo sguardo del secolo
logo regione