Filosofia della fotografia. I prodigi di un insospettabile «obiettivo»

AA.VV. | Silvana 2025
A partire da

18,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il volume si svolge attorno a una riflessione filosofica sulla fotografia, rendendo conto dell'impudicizia che caratterizza, potremmo dire ontologicamente, l'immagine fotografica e la sua presuntuosa pretesa di dire il mondo con un semplice clic. Nessuno, d'altronde, ha mai visto l'istante che essa riesce miracolosamente a fissare, a separare, a strappare dal flusso dell'esperienza. Perciò essa è anche costitutivamente "ingannevole". Eppure, riesce a dire, di noi stessi e del mondo, più di qualsiasi altra forma di scrittura o di immagine. Queste pagine sono anche un omaggio a Italo Zannier, primo docente di Storia della fotografia in Italia: a lui l'autore deve tantissimo; da lui ha imparato quasi tutto quello che sa della fotografia e dei suoi eroi - che vengono appunto qui ricordati.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Silvana
  • Fotografia
  • 2025
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 2 maggio 2025
  • 96 p.
  • ITA
  • 9788836661299

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Filosofia della fotografia. I prodigi di un insospettabile «obiettivo»