I grandi fotografi

di Juliet Hacking | Einaudi 2015
A partire da

45,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

"Ridurre circa 180 anni di produzione fotografica (si pensi che il solo Cartier-Bresson produsse di più di mezzo milione di negativi in un'unica vita) a meno di quaranta nomi, significa che le biografie presentate qui appartengono a coloro che sono passati alla posterità. I trentotto artisti rappresentati in queste pagine hanno tutti creato immagini straordinarie servendosi della fotografia. Ma non sono assolutamente i soli grandi fotografi esistenti. Lo scopo di raccontare queste vite è quello di rammentare al lettore alcuni dei piaceri e dei valori della biografia nel suo rapporto con la storia dell'arte: non solo la sua accessibilità e il suo interesse, ma anche il suo ruolo di correttivo alla moda attuale delle cronologie (con la loro natura sedicente fattuale). Spero che questi brevi saggi aiutino a controbilanciare l'idea dominante secondo cui la biografia è anti intellettuale. Anche se l'aforisma classico ars longa, vita brevis continua a essere attuale, ora siamo meno inclini a concepire la vita e l'opera di un artista in opposizione tra loro, e le vediamo entrambe come l'arena in cui si modellano, si forgiano e si creano forme nuove con il loro irresistibile slancio vitale".

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Juliet Hacking
  • Einaudi
  • Saggi
  • 2015
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 15 settembre 2015
  • 304 p.
  • ITA
  • 9788806227500

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | I grandi fotografi