Lo sguardo sui colli. Fotografie, mappe e paesaggi euganei di ieri e di oggi

AA.VV. | Cierre edizioni 2024
A partire da

16,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

I Colli Euganei rappresentano da sempre un luogo di riferimento per i geografi e le geografe dell'Università di Padova, che con costanza nel tempo li hanno fotografati, cartografati, vissuti come oggetto di studio o teatro di pratiche didattiche. Per questo, dei Colli restano numerose tracce nelle collezioni del Museo di Geografia dell'Ateneo patavino. Nella prima parte del volume le carte geografiche, i plastici, le fotografie e le escursioni didattiche che raccontano questa lunga relazione sono illustrati dalle voci degli studiosi che li hanno utilizzati o analizzati nella ricerca geografica accademica o museale. La seconda parte si focalizza su un nucleo di tredici fotografie scattate sui Colli Euganei dal geografo Bruno Castiglioni negli anni Venti del Novecento e conservate presso il Museo di Geografia. Oggetto di una minuziosa operazione di fotografia ripetuta e di un'attenta analisi da parte dello sguardo esperto e sensibile di Toni Mazzetti, esse, come evidenzia il geografo Andrea Pase nella sua prefazione, «dicono sì delle trasformazioni (lente o rapide, silenziose o rumorose) dei Colli, ma non possono evidenziare l'invecchiamento di ciò che sempre rinasce».

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • AA.VV.
  • Cierre edizioni
  • Mappamondi
  • 2024
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 21 agosto 2024
  • 120 p.
  • ITA
  • 9788855202985

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Lo sguardo sui colli. Fotografie, mappe e paesaggi euganei di ieri e di oggi