Geografia del turismo contemporaneo. Pratiche, narrazioni, luoghi

di Dino Gavinelli, Giacomo Zanolin, Zanolin Giacomo | Carocci 2019
A partire da

24,50 €

Disponibile in 1/2 gg lavorativi

Presso Bazzacco Test Non Usare

Descrizione

Per le sue forme e dimensioni il turismo è diventato uno dei principali fenomeni della contemporaneità. Le tipologie e le pratiche turistiche si sono a tal punto espanse e diversificate da essere ormai materia vasta e ricca, oggetto di studio di varie discipline. L'approccio multidisciplinare fornisce numerosi e solidi contributi che aiutano a comprendere meglio l'attuale "età del turismo" nella quale tutti noi stiamo vivendo. Il volume esplora alcune articolazioni della complessità ormai raggiunta dal fenomeno turistico anche in virtù dell'eterogeneità dei turisti, i quali si confrontano con le località in funzione delle narrazioni prodotte dai luoghi stessi e quindi delle loro conoscenze e pseudo-conoscenze pregresse o acquisite in itinere. Senza pretesa di esaustività, proprio a causa dell'estrema diversificazione che caratterizza le manifestazioni di questo "arcipelago turistico", si propone una riflessione geografica che si sviluppa in più direzioni. L'obiettivo principale è di evidenziare le molteplici e variegate componenti del turismo contemporaneo per meglio analizzarne i numerosi e contraddittori effetti, intravederne le prospettive future e delinearne le dimensioni collettive e individuali. Infine il testo analizza criticamente alcune delle sfide attuali relative all'autenticità, alla sostenibilità, alla responsabilità, all'evoluzione delle pratiche turistiche e alle trasformazioni dei luoghi turistici.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Dino Gavinelli, Giacomo Zanolin, Zanolin Giacomo
  • Carocci
  • Ambiente Società Territorio
  • 2019
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 24 aprile 2019
  • 267 p.
  • ITA
  • 9788843095247

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Geografia del turismo contemporaneo. Pratiche, narrazioni, luoghi