Alberi da matadura per le navi di Venezia. La Vizza di San Marco o Bosco di Somadida

di Lazzarini Antonio | De Bastiani 2023
A partire da

15,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Adolfo di Bérenger considera il Bosco di Somadida (o Vizza di San Marco, Vizza di Cadore, Vizza d'Auronzo, Bosco della Guizza) assai prezioso per la qualità del legname d'abete, che definisce addirittura «superiore ad ogni altro in Europa»: ma, aggiunge, «poco giovevole alla Repubblica, almeno fino all'anno 1770, in cui soltanto fu costruita una strada carreggiabile col dispendio di 12.000 ducati, sostenuto dalla Comunità cadorina». L'osservazione del grande tecnico e studioso di cose forestali sulla scarsa utilità del bosco non è priva di fondamento, ma soltanto limitatamente al periodo successivo al 1730. In precedenza la Vizza di San Marco viene intensamente utilizzata, nonostante le difficoltà di trasporto del legname e la ritrosia delle comunità locali a farsene carico, costituendo la fonte principale per l'approvvigionamento delle piante da matadura, cioè per l'alberatura delle navi da guerra veneziane.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Lazzarini Antonio
  • De Bastiani
  • -
  • 2023
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 12 luglio 2023
  • 194 p.
  • ITA
  • 9788884668127

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Alberi da matadura per le navi di Venezia. La Vizza di San Marco o Bosco di Somadida