La Guinea Equatoriale

di Paolo Rovati, Rovati Paolo | Eum - Centro Edizioni Università di Macerata 2014
A partire da

12,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

La Guinea Equatoriale è un paese dell'Africa subsahariana di ridotte dimensioni e caratterizzato da un territorio estremamente frammentato, da una ricca ma precaria biodiversità, da forti contrasti etnici e squilibri sociali, così come da una vertiginosa trasformazione delle infrastrutture e degli insediamenti. Alla soglia del XXI secolo, è passata da un'economia di sussistenza, poggiata sullo sfruttamento delle risorse forestali e sulle coltivazioni di cacao e di caffè, a un'economia focalizzata unicamente sull'estrazione d'idrocarburi. Oggi, con un PIL pro capite tra i più alti del pianeta, la popolazione si trova a soffrire altissimi gradi di povertà, con indicatori sociali di sanità, scolarizzazione, mortalità infantile e speranza di vita tra i più bassi al mondo. Quarant'anni di governi autoritari hanno frustrato le speranze di libertà nate nel 1968, con l'indipendenza dalla Spagna. Complici gli interessi commerciali e la sete mondiale di petrolio, una ristretta corte familiare esercita una sorta di nuovo colonialismo tribale e sembra aver sequestrato lo Stato per utilizzarlo come patrimonio personale.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Paolo Rovati, Rovati Paolo
  • Eum - Centro Edizioni Università di Macerata
  • Eum x
  • 2014
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 23 luglio 2014
  • 153 p.
  • ITA
  • 9788860563941

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La Guinea Equatoriale