Attraverso lo Stato di diritto. Crisi e prospettive

AA.VV. | Edizioni Scientifiche Italiane 2022
A partire da

34,00 €

Disponibile subito

Presso Libreria Mondadori di Voltapagina Srl

Descrizione

Nella sua configurazione moderna, lo Stato di diritto rappresenta l'esigenza di sottoporre l'esercizio del potere politico al primato e alla direzione del diritto. In questo libro, studiosi provenienti da diversi ambiti disciplinari, quali Filosofia del diritto, Diritto Costituzionale, Diritto penale, Diritto amministrativo e Storia del diritto, riflettono sulle linee di continuità e discontinuità che attraversano oggi il paradigma dello Stato di diritto. Da queste analisi emergono molteplici fattori di crisi e altrettanti elementi prospettici che forniscono una preziosa rappresentazione delle condizioni in cui versa lo Stato di diritto. I contributi pubblicati in questo volume equivalgono dunque a bussole capaci di orientare la nostra comprensione anche attraverso le continue intersezioni mostrate tra modelli concettuali ed esperienze concrete. Esse ci consentono di continuare a coltivare un'aspirazione, come è quella di frenare il potere per tutelare i diritti degli individui, che, sebbene messa oggi a dura prova, contiene una tensione politica e uno slancio morale a cui non possiamo e non dobbiamo rinunciare.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • AA.VV.
  • Edizioni Scientifiche Italiane
  • Univ. Messina-Pubblicazioni del Dipartimento di Giurisprudenza
  • 2022
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 30 dicembre 2022
  • 224 p.
  • ITA
  • 9788849550610

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Attraverso lo Stato di diritto. Crisi e prospettive