Treccani. Il libro dell'anno del diritto 2019

AA.VV. | Treccani 2019

Attualmente non disponibile

A partire da

34,00 €

Descrizione

Tutela della privacy, assegno divorzile, riconoscimento del figlio e gestazione per altri, danni da vaccinazione antinfluenzale e indennizzo; reati culturalmente motivati; corruzione e trasparenza per le società partecipate, tutela e decadenza dei vincoli paesaggistici; la riforma dei centri per l'impiego, il nuovo reddito di inclusione; detrazione IVA e ristrutturazione di immobile altrui; la riforma dei contratti del turismo; conoscenza informatica della giurisprudenza e privacy; intercettazioni e videoconferenze, novità in tema di cooperazione internazionale; processo amministrativo telematico; politica commerciale comune dell'UE e guerre commerciali, migrazioni e diritto internazionale, imprese transnazionali e diritti umani. Sono soltanto alcune delle centodiciannove questioni analizzate ne "Il Libro dell'anno del diritto 2019", esaminando dal punto di vista del legislatore e della giurisprudenza i cambiamenti di maggior rilievo intervenuti nel corso del 2018 nelle undici aree del Diritto. Per ciascuna novità normativa viene proposta una Ricognizione che analizza la genesi della nuova disciplina e i suoi rapporti con il quadro normativo previgente, illustra il tenore dell'intervento e si sofferma sulle singole modifiche introdotte. Segue poi la Focalizzazione sulle maggiori novità, dove vengono sinteticamente ripercorse le diverse questioni interpretative. La terza sezione dell'indagine è infine dedicata alla segnalazione degli interrogativi e dei problemi ermeneutici originati dalle novità segnalate.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • AA.VV.
  • Treccani
  • -
  • 2019
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 16 maggio 2019
  • 751 p.
  • ITA
  • 9788812007448

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Treccani. Il libro dell'anno del diritto 2019
logo regione