Teoria della certezza del diritto

di Avila Humberto Bergmann | Giappichelli 2023
A partire da

105,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

"La letteratura in tema di certezza del diritto occupa un'intera biblioteca. In questa vasta biblioteca immaginaria il libro di Humberto Ávila riveste una importanza speciale. Sebbene si presenti come un lavoro dogmatico sulla costituzione brasiliana e specificamente sul diritto tributario brasiliano (di cui l'autore è un riconosciuto specialista), il libro ha senza dubbio una portata teorico-generale. Ed è probabilmente lo studio più vasto e sistematico in materia condotto con metodo analitico. (...) Scriveva Jordi Ferrer, nella prefazione ad una precedente edizione di questo libro: «Che cosa hanno in comune temi classici della teoria del diritto come la giustificazione delle decisioni giudiziali, la tesi dell'unica risposta corretta, la defettibilità delle norme, la disputa tra cognitivismo e scetticismo interpretativo, o l'analisi economica del diritto? Tra le altre cose, il ruolo centrale che in questi dibattiti gioca la certezza del diritto». Vero. Il lavoro di Humberto Ávila mostra come il tema della certezza giuridica sia una sorta di Aleph (nel senso di Borges) dal quale molti problemi centrali della moderna teoria del diritto si mostrano in tutta la loro evidenza." (Prefazione, Riccardo Guastini, Professore emerito di filosofia del diritto, Università di Genova).

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Avila Humberto Bergmann
  • Giappichelli
  • Analisi e diritto. Serie teorica
  • 2023
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 24 marzo 2023
  • 896 p.
  • ITA
  • 9788892141612

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Teoria della certezza del diritto