Studi sugli «alimenta legata» e «ventris nomine»

di BELLODI ANSALONI ANNA | CEDAM 2023
A partire da

24,00 €

Disponibile subito

Presso Libreria Mondadori di Voltapagina Srl

Descrizione

La ricerca si articola secondo tre traiettorie variamente riconducibili all'eventus mortis ed accumunate dall'esigenza di provvedere agli alimenta, intesi come quanto è da considerarsi essenziale alla vita. La prima propone alcune delle questioni più significative in tema di legati di alimenti, ricostruendo il pregevole distillato di principi e criteri ermeneutici scaturiti soprattutto dall'elaborazione giurisprudenziale classica, evidenziandone le tendenze interpretative estensive della voluntas testatoris e la visuale di favore per il sostentamento dei beneficiari. La seconda approfondisce la disciplina con cui Marco Aurelio, al fine di salvaguardare la volontà del testatore e la finalità alimentare, vietò le transazioni in tema di alimenta legata tese alla riduzione o persino alla rinuncia della prestazione disposta dal de cuius. La terza esamina le disposizioni edittali restituite dai titoli 25.5 e 25.6 del Digesto giustinianeo che sanzionavano le condotte fraudolente della donna in stato di gravidanza, reale o simulato, finalizzate all'ottenimento dal pretore del possesso dei beni ereditari ventris nomine.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • BELLODI ANSALONI ANNA
  • CEDAM
  • -
  • 2023
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 6 febbraio 2023
  • 228 p.
  • ITA
  • 9788813382698

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Studi sugli «alimenta legata» e «ventris nomine»