Formare al codice etico. Analisi strutturale, linguistica e contenutistica di un corpus di codici etici universitari della zona euro

AA.VV. | NeP edizioni 2025
A partire da

22,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

La ricerca riguarda l'analisi comparativa di codici etici universitari della zona Euro a partire dal codice cardine della MCU (Magna Charta Universitatum). Alla base, tre domande principali: 1. Esiste una struttura univoca e uniforme per la progettazione e creazione di un codice etico? 2. I codici sono completi in merito alla presenza delle parole-chiave e al loro significato interno alle singole istituzioni? 3. Così strutturati, sono utili al buon funzionamento dell'istituzione universitaria? Per poter rispondere si è proceduto, prima di tutto, con lo stato dell'arte dei codici etici universitari. È stato poi affrontato il tema della corruzione accademica e sono state definite le parole chiave utilizzate per l'analisi, svolta considerando la struttura, gli aspetti linguistici e i contenuti. Il bilancio complessivo ha messo in luce che i codici non sono né completi né chiari e, di conseguenza, risultano inutili alla comunità universitaria, a meno che non si attui un percorso formativo su vari ambiti. Per la stesura è stata proposta una griglia di valutazione per i codici già esistenti, che può essere utilizzata anche per redigerne interamente di nuovi.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • NeP edizioni
  • -
  • 2025
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 28 aprile 2025
  • 360 p.
  • ITA
  • 9788855003919

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Formare al codice etico. Analisi strutturale, linguistica e contenutistica di un corpus di codici etici universitari della zona euro