Norma e interpretazione. Dalle discussioni ermeneutiche alla decisione giuridica

di Candia Francesco | Aracne 2020

Attualmente non disponibile

A partire da

8,00 €

Descrizione

L'opera compie dapprima una ricostruzione storico-critica del dibattito ermeneutico moderno-contemporaneo, per approdare ai nodi problematici che ogni giurista e ogni giudice devono affrontare nell'applicazione della norma ai casi concreti. In tal modo, l'operatore del diritto in genere e del giudice canonico ritrovano fondati criteri per il delicato compito di "fare giustizia". L'interesse generato da tale analisi si esplica nella volontà dell'Autore di voler formare una coesione tra gli aspetti pratici (quaestio facti) di un iter giursprudenziale con lo strumento giuridico (quaestio iuris). Ne consegue, dunque, che il tema ribadito è quello di non ritenere il compito del giudice come un mero esecutore del diritto, ma quello di esperire, per l'appunto, dal caso pratico una modalità tipizzata di affrontare quel caso giuridico specifico.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Candia Francesco
  • Aracne
  • -
  • 2020
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 7 luglio 2020
  • 124 p.
  • ITA
  • 9788825532043

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Norma e interpretazione. Dalle discussioni ermeneutiche alla decisione giuridica
logo regione