Norma. Una proposta di concettualizzazione per la sociologia del diritto e le altre scienze sociali

di Fittipaldi Edoardo | LED Edizioni Universitarie 2022

Attualmente non disponibile

A partire da

27,00 €

Descrizione

In questo volume viene proposta una concettualizzazione per il termine norma. Le norme sono concettualizzate come disposizioni (psichiche) a provare emozioni normative all'indirizzo di comportamenti oggetto di percezione o rappresentazione. Le emozioni normative sono concettualizzate extranormativamente come emozioni che o emergono o vengono riplasmate in virtù dell'interazione del bambino con la propria figura di accudimento e sono "normative" nella misura in cui l'interazione da cui originano è condizionata dal fatto che il bambino concepisce tale figura nel modo in cui i monoteismi concepiscono l'unico Dio. Speciale importanza viene data all'ira, alla quale viene ricondotto il senso del diritto (soggettivo) e che per questo viene anche chiamata 'emozione giurale'. Spazio viene altresì dato a emozioni normative diverse dalle emozioni giurali (chiamate 'morali'), quali l'indignazione, il disgusto, il disprezzo, il senso di colpa, la vergogna e l'orgoglio. Il volume si conclude con una ricostruzione di come, empiricamente, possono venire intesi termini come 'deve' e 'può' e con una riformulazione degli idealtipi di azione sociale di Max Weber sulla base delle idee qui sviluppate.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Fittipaldi Edoardo
  • LED Edizioni Universitarie
  • Nomologica
  • 2022
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 30 maggio 2022
  • Numero di pagine sconosciuto
  • ITA
  • 9788879169929

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Norma. Una proposta di concettualizzazione per la sociologia del diritto e le altre scienze sociali
logo regione