Le Questioni della Carta de Logu. Con l'edizione sinottica del ms. 211 e dell'Inc. 230 della Biblioteca Universitaria di Cagliari

AA.VV. | pbv edizioni 2025
A partire da

22,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Le "Questioni della Carta de Logu" rappresentano una singolarità nella storia del diritto europeo: si tratta infatti di un apparato interpretativo redatto in volgare e apposto a una compilazione di diritto proprio, la "Carta de Logu" di Eleonora d'Arborea (ca. 1390). Costituita da una raccolta di casi giuridici in forma di "quaestiones" e risolti con costante riferimento alle norme e alla dottrina del diritto comune, l'opera offre un suggestivo affresco della vita giuridica della Sardegna del primo Quattrocento. Le "Questioni della Carta de Logu" sono una testimonianza significativa del complesso rapporto fra il diritto comune e i diritti particolari, fenomeno che ha interessato la migliore storiografia giuridica del nostro tempo. Prefazione di Diego Quaglioni.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • pbv edizioni
  • -
  • 2025
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 31 luglio 2025
  • 212 p.
  • ITA
  • 9791281697133

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Le Questioni della Carta de Logu. Con l'edizione sinottica del ms. 211 e dell'Inc. 230 della Biblioteca Universitaria di Cagliari