I contrari della pace. Narrazioni e linguaggio: analisi del reale e dell'immaginario

di Forni Lorena | Giappichelli 2023
A partire da

20,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il testo «I contrari della pace. Narrazioni e linguaggio: analisi del reale e dell'immaginario» propone una serie di riflessioni teorico-giuridiche, con strumenti di matrice linguistico-analitica, suggerite dalla complessità degli accadimenti che hanno segnato alcuni nostri vissuti, anche recenti (come la pandemia da Sars-CoV-2 e la guerra tra Federazione russa ed Ucraina) o individuati in percorsi letterari, per comprendere la densità semantica e la complessità sottese alla nozione di "pace" e dei suoi contrari. I temi affrontati hanno messo in evidenza l'uso retorico e manipolativo del linguaggio di propaganda, impiegato in differenti ambiti segnati da conflitti, da guerre, dalla presenza di un nemico. Ragionare su ciò che è stato "un contrario della pace" ha portato attenzione a molte narrazioni, linguaggi e vissuti che, come l'esperienza del terrorismo brigatista italiano, generalmente non sono associati ad un clima di guerra. Riflettere su cosa c'è in comune tra la realtà, presente o passata, e la finzione letteraria distopica può infine aiutare a comprendere, in modo razionale e argomentato, quale spazio e quali significati assume la pace nel nostro presente e può essere un primo passo per imparare ad usare più consapevolmente il linguaggio, per un migliore e più inclusivo futuro.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Forni Lorena
  • Giappichelli
  • -
  • 2023
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 19 settembre 2023
  • 208 p.
  • ITA
  • 9791221129380

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | I contrari della pace. Narrazioni e linguaggio: analisi del reale e dell'immaginario