Premio Bartolo da Sassoferrato per le scienze giuridiche e politico-sociali 2023

di Istituto Internazionale di Studi Piceni «Bartolo da Sassoferrato» | pbv edizioni 2024
A partire da

20,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Pubblichiamo nel primo dei "Quaderni di Studi bartoliani" i contenuti della I edizione del Premio "Bartolo da Sassoferrato per le Scienze giuridiche e politico-sociali", la cui cerimonia conclusiva si è tenuta in Sassoferrato il 16 settembre 2023. Il Premio è stato promosso ed organizzato, all'interno delle attività culturali previste per lo stesso anno, dall'Istituto internazionale di Studi Piceni "Bartolo da Sassoferrato", in collaborazione con il Comune di Sassoferrato e il patrocinio della Regione Marche, delle Università degli Studi di Camerino, Palermo, Perugia, Pisa, Urbino Carlo Bo e della Università Politecnica delle Marche. La Giuria del Premio, suddiviso in due Sezioni, è presieduta da Luigi Lacchè e ne sono Membri: Galliano Crinella, Anna Maria Lazzarino del Grosso, Beatrice Pasciuta, Diego Quaglioni, Giuseppe Severini, Ferdinando Treggiari. Ai premiati è stata consegnata l'opera Medaglia dello scultore e Maestro d'arte Edgardo Mannucci che risale al 1950.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Istituto Internazionale di Studi Piceni «Bartolo da Sassoferrato»
  • pbv edizioni
  • Quaderni di studi bartoliani
  • 2024
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 7 giugno 2024
  • 74 p.
  • ITA
  • 9791281697065

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Premio Bartolo da Sassoferrato per le scienze giuridiche e politico-sociali 2023