Giustizia senza toga. La giuria e il senso comune

di Lucia Corso | Giappichelli 2008
A partire da

21,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

La giuria è un oggetto di antiquariato, materia di storia giuridica, o è un istituto che ha una sua vitalità? L'autrice è convinta che la giuria abbia un significato ancora attuale: rilevante sia per la teoria democratica, la giuria come espressione di una comunità territorialmente delimitata, ma socialmente e culturalmente composita, sia per la teoria del giudizio. Il giudizio dei giurati non soffre delle incrostazioni o della sclerosi del giudizio dei giudici di professione; è il frutto di un dialogo serrato fra persone che il più delle volte partono da posizioni diverse e attraverso la discussione pervengono all'unanimità; è un giudizio espressivo del senso comune più che di una cultura giuridica consolidata. Una apologia della giustizia senza toga fatta da una prospettiva filosofico-giuridica.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Lucia Corso
  • Giappichelli
  • Recta ratio. Testi e studi filos. dir.III
  • 2008
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 ottobre 2008
  • 248 p.
  • ITA
  • 9788834885499

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Giustizia senza toga. La giuria e il senso comune