Persona e pluralismo

di Vettori Giuseppe | Olschki 2024
A partire da

25,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il soggetto di diritto, una delle grandi invenzioni della modernità giuridica, ha avuto per lungo tempo una funzione ideologica, in sintonia con i valori sociali dell'Ottocento. Allo schema del "maschio abbiente e proprietario" si oppone, nel secolo successivo, l'idea di Persona, che deve essere storicizzata sulla base di nuovi contenuti espressi da un preciso sistema di fonti, nazionali ed europee: esse inducono a ripensare l'autonomia dei privati, da sorreggere se vulnerabile e da controllare nei fini, nei contegni, nel rispetto dei diritti e delle libertà di tutti. Oggi, nel tempo dell'innovazione digitale e della crisi della politica, il diritto civile è chiamato a costruire teorie e rimedi capaci di dare risposte alle esigenze di ogni essere vivente. Pertanto, il concetto di Persona va arricchito con le molte variabili dell'umano e con le aspettative di chi ancora non c'è: in essa, i diritti e i doveri fondamentali devono essere garantiti e attuati in modo effettivo. Tutto ciò deve avvenire senza una ricomposizione unitaria e autoritaria, ma con nuove forme espresse da un Pluralismo di fonti e di attori in dialogo fra di loro.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Vettori Giuseppe
  • Olschki
  • Ambienti del diritto
  • 2024
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 novembre 2024
  • 272 p.
  • ITA
  • 9788822269539

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Persona e pluralismo