De piis fundationibus. Analisi delle fonti nella prima codificazione canonica

di Zanini Caterina | Marcianum Press 2021

Attualmente non disponibile

A partire da

26,00 €

Descrizione

La nozione di Fondazione Pia: un lungo percorso per l'elaborazione del concetto di bene ecclesiastico in relazione al fine perseguito di pia volontà e al titolare del bene stesso, nella distinzione tra proprietà e iurisdictio. Ciò a partire dall'esame delle fonti desunte dall'Archivio Vaticano Segreto, ma soprattutto col fondamentale apporto fornito dalla ricognizione del fondo Serédi in Pannonhalma, allo scopo di mostrare le varie fasi evolutive della scelta e dell'apposizione delle fonti ai canoni, sino alla definitiva stesura del Codice del 1917. Il tutto permette di constatare come nel corso dei secoli i capisaldi della disciplina giuridica in materia rimangano costanti ma non statici.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Zanini Caterina
  • Marcianum Press
  • Tesi di diritto canonico
  • 2021
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 14 ottobre 2021
  • 360 p.
  • ITA
  • 9788865127988

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | De piis fundationibus. Analisi delle fonti nella prima codificazione canonica
logo regione