Uranio impoverito: la Terra è tutta un lutto

di Veca Marilina | Sensibili alle Foglie 2023
A partire da

15,00 €

Disponibile in 2/3 gg lavorativi

Presso Libreria Trastevere Srl

Descrizione

Da alcuni decenni si fa uso dell'uranio impoverito nella costruzione di armamenti e munizioni. Benché non sia ufficialmente riconosciuto un nesso tra l'esposizione alle polveri conseguenti alle esplosioni prodotte da queste armi - tanto nei teatri di guerra quanto nei poligoni militari - e l'insorgere di gravi malattie con esito letale, sono qui documentate, attraverso risultanze di inchieste e testimonianze dirette di chi ne ha vissuto gli esiti sulla propria pelle, le conseguenze dell'uso dell'uranio impoverito, devastanti per le persone e per l'ambiente. Le storie di alcuni militari e di famigliari di vittime anche civili si alternano alla documentazione sulle criticità italiane intorno alla sicurezza nei poligoni militari e nelle missioni all'estero, in particolare in Somalia e in Kosovo. Ai bombardamenti Nato sulla Serbia nel 1999 è dedicato un capitolo che illustra i danni all'ambiente provocati dalle operazioni militari a cui ha partecipato con entusiasmo anche l'Italia.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Veca Marilina
  • Sensibili alle Foglie
  • -
  • 2023
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 21 settembre 2023
  • 152 p.
  • ITA
  • 9791281273146

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Uranio impoverito: la Terra è tutta un lutto