Il galateo del terzo millennio. Traduzione in italiano corrente del testo di monsignor Giovanni Della Casa

di Filiberto Passananti, Matteo Minà | Guido Tommasi Editore-Datanova 2017
A partire da

16,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

La buona educazione ha ancora mercato nel Terzo Millennio? In un'epoca di globalizzazione, vale qualcosa la cortesia? Senza alcun dubbio! Pur se sono tempi difficili per le buone maniere, l'esercito delle persone bene educate è pronto alla riscossa e a sfoderare la spada dell'empatìa per creare una società più giusta, nella quale si possa vivere meglio. Sei secoli fa, il fiorentino monsignor Giovanni Della Casa scrisse un trattato sull'argomento, il Galateo, racconto di storie e situazioni comuni che contiene indicazioni precise da seguire nei rapporti sociali. Per riscoprire e diffondere gli insegnamenti del Monsignore, abbiamo scelto di presentare, capitolo per capitolo, un'attualizzazione della sua Opera in italiano corrente, una sintesi giornalistica destinata ai giovani e una raccolta di pareri di personaggi famosi, vicini, nei loro comportamenti, alla filosofia del Galateo: Gualtiero Marchesi, Giovanna Ferragamo, Renzo Arbore, Valentina Vezzali, Gillo Dorfles, Annie Féolde, Marco Gatti, Adriana Cantisani, Luca Rossi e Sandra Milo. A conclusione del volume, una copia dell'edizione del manuale stampata nel 1559. Prefazione di Csaba dalla Zorza.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Filiberto Passananti, Matteo Minà
  • Guido Tommasi Editore-Datanova
  • -
  • 2017
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 30 novembre 2017
  • 288 p.
  • ITA
  • 9788867532148

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il galateo del terzo millennio. Traduzione in italiano corrente del testo di monsignor Giovanni Della Casa