Storia del movimento sindacale in Sicilia dal 1944 al 1969

di Agostino Portanova | L'Epos 2001

Attualmente non disponibile

A partire da

14,00 €

Descrizione

Negli anni dell'immediato dopoguerra, il sindacato ebbe un ruolo da protagonista nell'opera di ricostruzione economica, civile e morale del nostro Paese. In Sicilia questo processo si rivelò difficile e spesso contraddittorio. Tuttavia l'azione svolta dal sindacato contribuì a risvegliare la coscienza civile dei siciliani, rendendoli lavoratori consapevoli dei propri diritti. Il testo ripercorre le tappe fondamentali della storia del movimento sindacale siciliano, dall'approvazione dello Statuto autonomistico all'autunno caldo del '69, attraverso le lotte contadine per la riforma agraria e i tentativi di industrializzazione dell'isola.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Agostino Portanova
  • L'Epos
  • -
  • 2001
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 maggio 2001
  • 160 p.
  • ITA
  • 9788883021541

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Storia del movimento sindacale in Sicilia dal 1944 al 1969
logo regione