La disciplina delle concessioni demaniali marittime per finalità turistico-ricreative: tra principi di diritto europeo e prerogative nazionali

di Previti Mariagiulia | Edizioni Scientifiche Italiane 2024
A partire da

36,00 €

Disponibile subito

Presso Libreria Mondadori di Voltapagina Srl

Descrizione

Lo studio affronta, in maniera sistematica, il tema dell'affidamento delle concessioni demaniali marittime per finalità turistico-ricreative, concentrandosi sull'analisi della normativa italiana, nell'ottica di analizzare i profili di contrasto con i principi sovranazionali - primo tra tutti quello della libera concorrenza - e le ragioni che hanno reso necessario l'intervento dei giudici nazionali ed europei. A tal fine, premessa una ricostruzione del «fenomeno balneare» in Italia, si è approfondito il tema della ripartizione delle competenze tra Stato e Regioni e si sono sviluppati i profili di diritto comparato. Questi aspetti presentano particolare interesse nel quadro di un'auspicata riforma che deve risolvere, tra le altre, le questioni del riconoscimento di un diritto all'indennizzo in favore del concessionario uscente e della rilevanza del fattore storico-culturale dell'attività balneare.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Previti Mariagiulia
  • Edizioni Scientifiche Italiane
  • Quad.rivis.diritto trasport.scambi inter.
  • 2024
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 ottobre 2024
  • 216 p.
  • ITA
  • 9788849556735

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La disciplina delle concessioni demaniali marittime per finalità turistico-ricreative: tra principi di diritto europeo e prerogative nazionali