Augusta e la pietra giuggiulena. (Alla ricerca di tesori nascosti)

di Scalici Arcangelo | Autopubblicato 2024
A partire da

20,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Le fotografie sono la testimonianza di ciò che è esistito, che c'è ancora o non c'è più. Tramandano, alle future generazioni, la memoria, in modo che sappiano da dove provengono e scegliere dove andare. In questo libro, ho trattato delle costruzioni augustane, in pietra giuggiulena, che prende il nome dal colore dei semi di sesamo. Le fotografie, sono frutto di ricerche fatte nel Centro storico. Bussando alle porte degli edifici, alla ricerca di tesori color miele, i proprietari mi hanno accolto con entusiasmo. La pietra giuggiulena fu scelta per la sua compattezza e durezza, per il piacevole colore miele e per la grande quantità che si trovava sul lato sud dell'isola, la rendevano molto economica. Pilastri ed archi portanti, realizzati con blocchi squadrati di pietra e pareti e volte, con finitura a piccole pietre murate una accanto, mi hanno inebriato. Costruzioni molto antiche o meno, hanno il sapore di casa nostra e trasmettono un grande senso d'appartenenza ad Augusta. L'autore

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Scalici Arcangelo
  • Autopubblicato
  • -
  • 2024
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 16 settembre 2024
  • 152 p.
  • ITA
  • 9791221058895

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Augusta e la pietra giuggiulena. (Alla ricerca di tesori nascosti)