A scuola di tedesco nel tardo Medioevo. Edizione critica di due testi didattici del XV secolo

AA.VV. | Edizioni dell'Orso
A partire da

20,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

'Il codice E(rnst) 128 del fondo incunaboli del Kestner Museum di Hannover tramanda due brevi scritti - noti, rispettivamente, con il titolo di Ettwas von b?chstaben e Augsburger Fibel - che rappresentano uno dei primi esempi di testi redatti in volgare con la finalità di impartire le nozioni basilari per l'alfabetizzazione e l'avviamento alla lettura del tedesco. Il primo, ancora legato alla tradizione grammaticale latina, ha un taglio teorico e fornisce un'introduzione alle lettere dell'alfabeto; il secondo, a carattere più pratico, è uno dei primi modelli di tavola alfabetica per la sillabazione e la lettura in lingua tedesca, che, per contenuto, sembra essere specificamente rivolto ad esponenti del ceto dei mercanti e degli artigiani. Il volume presenta l'edizione critica dei due testi ed un loro commento allo scopo di offrire un contributo agli studi sulla storia dell'insegnamento linguistico e grammaticale del tedesco nel tardo Medioevo.'

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • AA.VV.
  • Edizioni dell'Orso
  • Bibliotheca germanica. Studi e testi
  • -
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 152 p.
  • ITA
  • 9788836132430

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | A scuola di tedesco nel tardo Medioevo. Edizione critica di due testi didattici del XV secolo