Costruttivismo ed esperienzialismo per l'apprendimento dell'italiano L2 nelle visite museali

di Giannella Biddau | Universitas Studiorum 2018
A partire da

32,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il presente lavoro evolve dalla necessità di accrescere consapevolezza degli approcci didattici che possono essere adottati nell'ambito dell'insegnamento dell'italiano L2, e che contemporaneamente dimostrano di essere strumenti ottimali atti a valorizzare i musei e a considerarli setting ideali di apprendimento. Il primo obiettivo dello scritto è pertanto quello di mostrare le dinamiche di acquisizione all'interno di una struttura museale. In secondo luogo, viene presentato un excursus nelle teorie postulate dagli studiosi del costruttivismo e dell'esperienzialismo. In seguito, l'opera dedica ampio spazio anche alla reificazione del pensiero dei vari scienziati focalizzandosi su due musei sardi: Il Museo del corallo ad Alghero e il Museo-Casa di Grazia Deledda a Nuoro. Il libro contiene così due percorsi didattici costruiti ad hoc sulle due Strutture, articolati in diversi step e contenenti materiale di lavoro che stimola gli studenti e dialogare intimamente con gli item esposti e a conoscere la lingua e la cultura italiana. Le schede per gli studenti sono inoltre seguite dall'analisi delle attività dalle prospettive costruttivista ed esperienziale.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Giannella Biddau
  • Universitas Studiorum
  • -
  • 2018
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 17 dicembre 2018
  • 236 p.
  • ITA
  • 9788833690391

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Costruttivismo ed esperienzialismo per l'apprendimento dell'italiano L2 nelle visite museali