Insegnare italiano a donne migranti in stato di trauma. Teorie e prospettive didattiche

di Isceri Valentina | Mimesis 2024
A partire da

14,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il rapporto tra Didattica della lingua italiana L2 e migranti è diventato oggetto di dibattito in seno alle discipline antropologiche solo in tempi recenti, in particolare nell'ambito degli studi di didattica, andragogia e psicologia dell'educazione. Questo saggio si propone di fornire un quadro articolato e possibile sugli strumenti necessari ad affrontare al meglio questa sfida didattica e utili per essere compresi e adottati nei contesti dei soggetti esodati, in particolare presso le donne in fuga. Il testo proposto segue un taglio teorico-pratico, fotografando la geopolitica dei flussi migratori in Italia, gli scenari dei sistemi di accoglienza e protezione, le tesi possibili e in ultima istanza le pratiche didattiche. Tali proposte (o modelli) partono da esperienze realizzate con successo, ispirate all'agire diretto delle alunne (al contrario della didattica da banco o da schede) e alla predisposizione di ambienti di lavoro di stampo laboratoriale che tengano conto del retroterra culturale (o della sua assenza) dei soggetti destinatari dell'apprendimento L2.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Isceri Valentina
  • Mimesis
  • Eterotopie
  • 2024
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 8 marzo 2024
  • 140 p.
  • ITA
  • 9791222306933

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Insegnare italiano a donne migranti in stato di trauma. Teorie e prospettive didattiche