Calvana ritrovata. Dal fiume Bisenzio alla sommità. Sofignano e dintorni

di Annalisa Marchi, Cinzia Bartolozzi | Polistampa 2006
A partire da

22,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

In contrappunto con un "percorso letterario" attraverso panorami, cultura gastronomica e tradizioni firmato da Umberto Mannucci, le autrici raccontano la Calvana di Sofignano (provincia di Prato) e dintorni: la storia, le leggende, le tradizioni religiose e le feste, la produzione del grano e dell'olio, le fornaci, la grande famiglia Buonamici e la villa di San Gaudenzio. E poi i pascoli, la caccia, i fattori e i contadini. Un capitolo è dedicato all'avventura industriale iniziata nell'Ottocento: il Mulino dei Capitani, la ramiera, la ferriera di Gabolana e la produzione di tubi in piombo. E ancora la fabbrica di lane dei Cai, detta "dell'Acqua Calda", e la teleferica che collegava le cave di Sofignano alla cementizia. Il volume è illustrato con suggestive fotografie a colori dal deltaplano e da terra e con le riproduzioni di numerosi documenti e planimetrie antiche. Arricchiscono l'opera un glossario e gli indici dei nomi e dei luoghi.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Annalisa Marchi, Cinzia Bartolozzi
  • Polistampa
  • Calvana ritrovata
  • 2006
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 gennaio 2006
  • 324 p.
  • ITA
  • 9788859600633

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Calvana ritrovata. Dal fiume Bisenzio alla sommità. Sofignano e dintorni