La nostra storia. Il borgo di Su Loi dalle aziende agricole alle prime lottizzazioni

di Gentileschi Maria Luisa, Cancellieri Carla, Mallus Giacomo, Spadaccino Elio | LFA Publisher 2023
A partire da

14,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Siamo a Capoterra, in località Su Loi. La prima pietra di Casa Spadaccino fu posta alla fine del 1873 dalla Società Mineraria Francese Petin et Gaudet. I francesi giunsero in Sardegna con l'Ing. Minerario Leone Gouin consulente inizialmente e socio successivamente. L'Ingegnere francese studiò a Parigi con Quintino Sella Ministro delle finanze del Regno di Sardegna. Casa Spadaccino è stata il terminale della prima ferrovia mineraria in Sardegna per divenire nel XIX secolo la Villa Padronale della più grande azienda agricola in territorio italiano di proprietà della famiglia Cardile. L'azienda nasce nel periodo fascista interpretando lo sviluppo delle attività agricole previste dalla riforma agraria (Legge Serpieri). Evitando che l'agricoltura del nord Italia (Piemonte Lombardia e Veneto) migrasse all'estero nel periodo della grande crisi economica degli anni '30. Gli autori del testo: Carla Cancellieri, Elio Spadaccino, Maria Luisa Gentileschi, Giacomo Mallus.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Gentileschi Maria Luisa, Cancellieri Carla, Mallus Giacomo, Spadaccino Elio
  • LFA Publisher
  • -
  • 2023
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 20 ottobre 2023
  • Numero di pagine sconosciuto
  • ITA
  • 9788833436258

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La nostra storia. Il borgo di Su Loi dalle aziende agricole alle prime lottizzazioni