Storia della Sardegna. Dalle origini alla Prima guerra mondiale

di Macciotta Leonida | Odoya 2024

Attualmente non disponibile

A partire da

28,00 €

Descrizione

La Sardegna ha una storia affascinante e movimentata, le sue ampie coste sono state a lungo esposte alla bramosia dei predoni e al desiderio di conquista di vari stati, costringendo le popolazioni locali a rifugiarsi sulle montagne e sulle colline dell'entroterra, ricche di risorse minerarie e naturali. Si sono succeduti, in 3.500 anni, leggende e tradizioni, numerosi periodi e avvenimenti storici: il periodo nuragico o dei bronzetti; quello originalissimo e singolare dei Giudicati; la mirabile apparizione delle chiese romaniche; il fiorire dell'arte figurativa del XV e del XVI secolo; il tentativo francese nel 1793 di impadronirsi dell'isola, respinto per merito esclusivo del valore dei sardi; la ribellione ai Savoia del 1794; la rivolta di Giovanni Maria Angioj contro i feudatari che apre la strada al progresso moderno del territorio; il trionfante affermarsi del giornalismo letterario e politico dell'Ottocento; la rinuncia alla propria autonomia in cambio della perfetta uguaglianza e fusione con gli altri stati della penisola; l'eroica partecipazione alle guerre di Indipendenza nazionale; l'esasperata invocazione di comprensione, giustizia e lavoro. La Sardegna non ha una storia unitaria, il suo territorio e le sue regioni hanno spesso avuto narrazioni proprie, ma questo libro le riconduce a un unico spirito battagliero e mai domato dai conquistatori e dai predoni, un orgoglioso sentire comune che dai tempi antichi è arrivato ai nostri giorni con la stessa intensità, personalità, fierezza.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Macciotta Leonida
  • Odoya
  • Odoya library
  • 2024
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 10 luglio 2024
  • 416 p.
  • ITA
  • 9788862888387

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Storia della Sardegna. Dalle origini alla Prima guerra mondiale
logo regione