Con altri occhi. La letteratura italiana fuori d'Italia (1860-1900)

AA.VV. | Pacini Editore 2025
A partire da

26,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il presente volume raccoglie le relazioni presentate e discusse in due seminari tenutisi nel 2023 rispettivamente all'Università per Stranieri di Siena e alla Universidad Complutense de Madrid, dedicati entrambi all'immagine dell'Italia nelle letterature nazionali di altri Paesi nel periodo compreso tra il 1860 e il 1900. Il respiro internazionale del progetto di ricerca si riverbera inevitabilmente sulla varietà di lingue, opere e letterature nazionali interessate dalle analisi qui condotte. Esse coinvolgono il lettore in un viaggio pregno di implicazioni e spunti di riflessione attraverso Paesi che da sempre guardano all'Italia e alla sua produzione artistico-letteraria come a un ideale all'origine di un immaginario ricco e composito. Proprio quest'ultimo - inteso come convergenza di forze dinamiche messe in campo da un complesso gioco di associazioni, connessioni e manifestazioni oniriche - fa del Belpaese una costruzione immaginaria, che, superando di gran lunga i limiti geografici, politici e culturali, si proietta come cifra o modello immaginativo negli svariati "passaggi" analizzati in questa sede.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • AA.VV.
  • Pacini Editore
  • Passeur & passaggi
  • 2025
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 30 gennaio 2025
  • 256 p.
  • ITA
  • 9791254864562

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Con altri occhi. La letteratura italiana fuori d'Italia (1860-1900)