Désordre. Futurismi di ieri e di oggi

di Adamo G. (cur.) | Armando Editore 2021

Attualmente non disponibile

A partire da

16,00 €

Descrizione

"La sempre esistente dialettica di intellettuali e artisti impegnati - nello strenuo confronto tra sé, l'Altro e il mondo -, a dare senso al caos esteriore ed interiore attraverso rappresentazioni ermeneutiche, etiche ed estetiche che implicano la scelta tra ordine e disordine, costituisce il filo rosso che lega i saggi qui raccolti. Dalle silve rinascimentali all'attuale acrostico-rompicapo che chiude il volume sfidando il lettore, attraverso le esperienze di vari futurismi nel corso del Novecento, gli autori dei saggi dipanano e svolgono per il lettore una fitta e affascinante messe di sperimentazioni e rivoluzioni attuate mediante un ampio spettro di sorprendenti modalità compositive e soluzioni formali. Il volume apre una finestra sulla miriade di autori contro-corrente - avanguardisti, sperimentatori, sfidanti tutti i paradigmi del politically correct dei rispettivi tempi -, che affascinati dal disordine esterno, caotico e primordiale, spontaneo e seducente, voluttuoso e inafferrabile, libero e ludico, colorato e prepotente, hanno intentato di formalizzarlo, nelle maniere più diverse, ordinandolo dentro testi di semiotica finitezza, ma veicolanti elusive multisignificazioni e fertili polisemie che li hanno resi resistenti nel Tempo. Saggi di Paolo Cherchi, Giuliana Adamo, Salvatore Colazzo, Cosimo Colazzo, Bianca Battilocchi, Marco Sonzogni."

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • AA.VV.
  • Armando Editore
  • -
  • 2021
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 22 aprile 2021
  • 160 p.
  • ITA
  • 9788869929632

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Désordre. Futurismi di ieri e di oggi
logo regione