L'italiano e la Riforma. Atti del Convegno di Berna 16-17 febbraio 2023

AA.VV. | Edizioni ETS 2025
A partire da

34,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Lo studio del contributo della cultura italiana alla Riforma protestante ha coinvolto e continua a coinvolgere una lunga filiera di indagini che si snodano tra diverse discipline, dalla storia della religione alla storia della letteratura, dalla storia delle idee alla storia del libro, sino, in tempi più recenti, alla storia della lingua. Il volume si propone di dare un contributo agli studi su Riforma e cultura italiana, mettendo in valore le plurime competenze e metodologie di specialisti di diversi ambiti disciplinari. Un'attenzione peculiare, per quanto non esclusiva, è dedicata allo studio del contesto svizzero. Crocevia naturale di tante esperienze della storia culturale europea, la Svizzera è stata anche, per motivi meramente geografici, un punto d'incontro tra area cattolica e area protestante, nonché superficie d'intersezione tra l'area linguistico-culturale italiana e le aree di lingua tedesca e francese in cui la Riforma nacque e conobbe alcuni dei più precoci e più vasti svolgimenti.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • AA.VV.
  • Edizioni ETS
  • Quaderni della Sezione di Italiano dell'Università di Losanna
  • 2025
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 17 aprile 2025
  • 338 p.
  • ITA
  • 9788846770974

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | L'italiano e la Riforma. Atti del Convegno di Berna 16-17 febbraio 2023