L'ultimo secolo di poesia italiana. Testi e ritratti

di Berardinelli Alfonso | Quodlibet 2023
A partire da

22,00 €

Disponibile subito

Presso Tomo Libreria Caffè

Descrizione

C'è chi crede di sapere già tutto della poesia del Novecento variamente illustrata da autorevoli antologie. Ma questo sapere o credere di sapere che cos'è avvenuto fra Gozzano e Amelia Rosselli, fra Ungaretti e Giovanni Giudici, ha già da tempo mostrato i suoi limiti. Del resto, è da almeno quarant'anni che ai più noti poeti del Novecento si sono affiancati e mescolati alcuni dei migliori autori delle generazioni più giovani, resi spesso quasi invisibili dall'enorme nuvola di chi crede di scrivere poesia solo andando a capo. Ora questo libro di Alfonso Berardinelli, un po' saggio critico e un po' antologia commentata, supera i limiti del XX secolo per arrivare al primo ventennio del Duemila e a quanto di più esemplare e nuovo ha prodotto. Se ai poeti manca oggi la passione di essere letti e a volte scrivono come se non prevedessero un lettore, ai lettori manca sempre di più la capacità di capire valore o non valore di quello che leggono. Questo libro è nato da un solo proposito e metodo: parlare di poesia e di poeti mentre li si legge e rilegge.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Berardinelli Alfonso
  • Quodlibet
  • Saggi
  • 2023
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 27 settembre 2023
  • 342 p.
  • ITA
  • 9788822921147

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | L'ultimo secolo di poesia italiana. Testi e ritratti