L'Europa inventa gli zingari. Una storia di fascino e disprezzo

di Bogdal Klaus-Michael | Mimesis 2025
A partire da

30,00 €

Disponibile subito

Presso Tomo Libreria Caffè

Descrizione

Sono stati chiamati "ladri e bugiardi nati", "compagni di Satana", "selvaggi indomabili"; allo stesso tempo, però, si è rimasti affascinati dalla "bella zingara" e si è segretamente ammirato il Naturvolk, il "popolo primitivo". Per seicento anni lo sguardo su Sinti e Rom è stato contrassegnato da fascino e disprezzo. Il brillante studio di Klaus-Michael Bogdal esamina la rappresentazione degli "zingari" nella letteratura e nell'arte europea, dal tardo Medioevo ai giorni nostri, dalla Norvegia alla Spagna, dall'Inghilterra alla Russia. Attingendo a innumerevoli nuove fonti, alle prime cronache, ai manufatti nonché alle memorie dell'Olocausto, Bogdal narra una storia dei Sinti e dei Rom che attraversa le epoche e i generi.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Bogdal Klaus-Michael
  • Mimesis
  • Eterotopie
  • 2025
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 31 gennaio 2025
  • 702 p.
  • ITA
  • 9791222308982

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | L'Europa inventa gli zingari. Una storia di fascino e disprezzo