Insegnare la letteratura italiana. Avviamento alla didattica del triennio della scuola secondaria di secondo grado

di Brollo Francesco | StreetLib 2024
A partire da

18,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Che cos'è l'educazione letteraria? E la didattica della letteratura? Che differenza c'è tra le due? Questo manuale nasce con l'obiettivo di fornire agli studenti universitari e agli insegnanti che si iscriveranno ai nuovi percorsi abilitanti un avviamento aggiornato e autorevole all'educazione letteraria e alla didattica della letteratura italiana. Infatti, chi vuole diventare un bravo insegnante deve innanzitutto possedere da una parte una solida conoscenza della storia letteraria, dei testi, della teoria e critica letteraria e dall'altra una valida preparazione in didattica generale. Attraverso i capitoli vengono affrontate le questioni fondamentali per insegnare in modo consapevole la disciplina: i modelli teorici, le caratteristiche delle storie-antologie in uso, le finalità dell'educazione letteraria, le indicazioni ministeriali, la necessità di un curricolo verticale, la didattica modulare e l'utilizzo degli strumenti digitali. Tuttavia, l'insegnamento non si esaurisce nella conoscenza di tali tematiche e nella padronanza degli strumenti a disposizione. A non dover mai mancare sono l'amore per la propria disciplina, la passione nel trasmettere le conoscenze e il dialogo con le nuove generazioni: solo se la letteratura in classe risulterà viva, potremmo dire veramente che questo patrimonio culturale è salvo nel presente e che lo sarà anche nel prossimo futuro.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Brollo Francesco
  • StreetLib
  • -
  • 2024
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 20 dicembre 2024
  • Numero di pagine sconosciuto
  • ITA
  • 9791223095966

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Insegnare la letteratura italiana. Avviamento alla didattica del triennio della scuola secondaria di secondo grado