I demoni. Storie di letteratura e geopolitica

di Gentilini Fernando | Baldini + Castoldi 2023
A partire da

20,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

La letteratura, fin dalle origini, ha contribuito almeno quanto la geopolitica alla storia del mondo, dato che chi lo governa non agisce mai solo per calcolo. Assurbanipal, Alessandro e Augusto costruirono i loro imperi sognando le gesta di Gilgames?, Achille ed Enea; Adriano e Marco Aurelio si fecero guidare dalla letteratura filosofica greca; Costantino e Teodosio scelsero di seguire le Scritture giudaico-cristiane; il califfo Omar prese Gerusalemme poiché glielo aveva ordinato il Corano; Carlo Magno si fece incoronare dal papa dopo aver letto Sant'Agostino; Caterina di Russia legiferò parafrasando Montesquieu; Lenin divenne comunista leggendo Chernyshevsky; Mussolini si fece consigliare da Nietzsche e D'Annunzio; Churchill sconfisse i nazisti con i versi di Macauley... Fernando Gentilini ci guida in queste pagine alla scoperta di quanto il demone letterario abbia influenzato l'azione di re, regine, statisti e autocrati di ogni tempo e di come le loro scelte, in politica interna ed estera, siano strettamente legate ai miti, le tradizioni e i libri. Una storia lunga tremila anni e non ancora conclusa, neppure dopo la rivoluzione digitale. Del resto, come spiegare altrimenti il fatto che Barack Obama cerca un futuro possibile nei romanzi di fantascienza e che Vladimir Putin attacca l'Ucraina nel segno di Dostoevskij e dei profeti del Dnepr? Prefazione di Maurizio Molinari.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Gentilini Fernando
  • Baldini + Castoldi
  • Gli scarabei
  • 2023
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 29 agosto 2023
  • 360 p.
  • ITA
  • 9791254940754

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | I demoni. Storie di letteratura e geopolitica