Erodoto e Tucidide. Uomini e dèi nella storia

di Giuseppe Micunco | Stilo Editrice 2016
A partire da

12,00 €

Disponibile subito

Presso Libreria Efesto di Alfredo Catalfo

Descrizione

Le antiche e grandi civiltà orientali avevano scritto di storia, ma la loro era una storia ufficiale, meno preoccupata della verità, molto di più dell'immagine. Furono i Greci ad aprire vie nuove al racconto storiografico. Furono Ecateo, Erodoto e Tucidide, con approcci e metodi diversi, sia per la parte che doveva avere lo storico, sia per la lettura dei fatti. 'Filosofi' per natura e per vocazione, si chiesero, cercarono di capire, soprattutto, se fossero gli uomini a fare la storia o se la storia, pur fatta dagli uomini, fosse anche in qualche modo o del tutto nelle mani degli dèi. La grande storiografia del V secolo a.C. ha al centro Atene, la sua ascesa, la sua akmè, il suo declino, per intenderne e darne le ragioni.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Giuseppe Micunco
  • Stilo Editrice
  • Bussole
  • 2016
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 luglio 2016
  • 120 p.
  • ITA
  • 9788864791548

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Erodoto e Tucidide. Uomini e dèi nella storia