Disorganici. Maestri involontari del Novecento

di Filippo La Porta, La Porta Filippo | Edizioni di Storia e Letteratura 2018
A partire da

12,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

«Se l'insegnamento è soprattutto oralità, come può il maestro parlare al discepolo se non lo conosce? Probabilmente quel "faccia a faccia" si può ricreare attraverso lo stile dell'autore. (...) Quando leggo Camus, Orwell, Simone Weil, Nicola Chiaromonte, Carlo Levi o Pasolini - alcune grandi figure di irregolari del '900, potremmo dire maestri assai poco disciplinati, intellettuali più dilettanteschi che specialistici - sento che si rivolgono proprio a me. Perché? Probabilmente perché il loro stile ha a che fare, sia pure indirettamente, con la poesia, con una soggettività esibita, con un pensiero emotivo».

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Filippo La Porta, La Porta Filippo
  • Edizioni di Storia e Letteratura
  • Civitas
  • 2018
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 22 novembre 2018
  • 201 p.
  • ITA
  • 9788893592338

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Disorganici. Maestri involontari del Novecento