Il sogno di Don Chisciotte. La letteratura come necessità e riscatto

di Marcheschi Daniela | Bibliotheka Edizioni 2025
A partire da

21,00 €

Disponibile in 1/2 gg lavorativi

Presso Bazzacco Test Non Usare

Descrizione

Il sogno non può essere considerato una vacanza del pensiero, ma un sentimento e un aspetto della realtà. Il sogno fa parte della vita stessa e noi leggiamo proprio per trovare e riconoscere chi sappia dar voce ai nostri sogni, alle nostre aspettative profonde - quelle più nobili e grandi, che aprono nuove possibilità di rapportarsi al mondo. Don Chisciotte è il prototipo del lettore e dei suoi sogni ad occhi aperti. Ama con tale trasporto la letteratura cavalleresca e i valori che essa propone da voler seguire le orme di Amadigi e da diventare pazzo. In punto di morte, rinsavito, Sancho Panza lo prega: preferirebbe averlo vivo, come prima ostaggio dei sogni, perché delle utopie gli esseri umani hanno bisogno.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Marcheschi Daniela
  • Bibliotheka Edizioni
  • Reti
  • 2025
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 28 febbraio 2025
  • 168 p.
  • ITA
  • 9788869345609

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il sogno di Don Chisciotte. La letteratura come necessità e riscatto