I sensi del testo. Saggi di critica della letteratura

di Raul Mordenti, Mordenti Raul | Bordeaux 2017
A partire da

16,00 €

Disponibile in 1/2 gg lavorativi

Presso Bazzacco Test Non Usare

Descrizione

Raul Mordenti affronta alcune questioni fondamentali riguardanti il testo letterario come l'alterità (sulla scorta di Lotman) e la straordinaria produttività del "margine". Egli mette alla prova le proprie categorie critico-analitiche affrontando direttamente alcuni testi e autori della cultura italiana ed europea: dalle Affinità elettive di Goethe, al possibile rapporto fra Boccaccio e Belli, fino a Primo Levi. Nella parte "Maestri di una generazione senza maestri" prende invece in esame (discutendole in un vis à vis che per Mordenti è anche autobiografico) le posizioni critiche di Walter Binni, Alberto Asor Rosa, Giuseppe Prestipino, Mario Lavagetto e Remo Ceserani. La parte "Il nuovo contesto della ricerca letteraria" considera infine alcuni aspetti che oggi ridefiniscono completamente il "campo del letterario", primo fra tutti le conseguenze della rivoluzione informatica: questa deve condurre non solo a una nuova riflessione in ordine al concetto di testo ma anche a modalità di fruizione del letterario del tutto diverse da quelle proprie della grande parentesi gutenberghiana.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Raul Mordenti, Mordenti Raul
  • Bordeaux
  • -
  • 2017
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 3 febbraio 2017
  • 220 p.
  • ITA
  • 9788899641276

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | I sensi del testo. Saggi di critica della letteratura