Trattato delle piccole virtù. Breviario di civiltà

di Carlo Ossola, Ossola Carlo | Marsilio 2019
A partire da

15,00 €

Disponibile in 2/3 gg lavorativi

Presso Libreria Boccea di Barbara di Mambro

Descrizione

Viviamo un'epoca in cui l'«assolo» sembra prevalere decisamente sul «vivere corale». Sebbene si sia ormai affermata la necessità di prendersi cura dei beni comuni, risulta però impossibile tutelarli senza fare appello a quelle virtù che riducono le pretese del singolo a favore dell'armonia dell'insieme. Carlo Ossola ci accompagna in un viaggio che è anche un dialogo con alcuni maestri delle «piccole virtù», esponenti del pensiero e della letteratura: da Cicerone e Lucrezio ad Alessandro Manzoni e Victor Hugo, da Carlo Goldoni a Giacomo Leopardi, da Emily Dickinson a Wislawa Szymborska, da T.S.Eliot a Georges Bernanos. Guida ideale lungo il percorso è il trattato settecentesco - che fa da appendice al volume - in cui Giovan Battista Roberti, compendiando secoli di civiltà europea, descrisse le «virtù sociali, utili a chiunque vive in società di altri viventi razionali». Nella consapevolezza che ricercare e praticare queste virtù non è altro se non, citando sant'Agostino, «scorgere in un fatto modesto i concetti comuni delle piccole come delle grandi realtà».

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Carlo Ossola, Ossola Carlo
  • Marsilio
  • Biblioteca
  • 2019
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 5 settembre 2019
  • 120 p.
  • ITA
  • 9788829701629

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Trattato delle piccole virtù. Breviario di civiltà