Fuoco e forma Jung, Dante e il Libro rosso

AA.VV. | Moretti & Vitali 2025
A partire da

18,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Al cuore dell'opera visionaria di Carl Gustav Jung nota come il Libro rosso (pubblicato postumo soltanto nel 2009), lo psichiatra svizzero fondatore della psicologia analitica si ritrova a leggere la Commedia di Dante. Questa lettura diventa un'ispirazione fondamentale per il Libro rosso, che Jung considerava non solo il più difficile e importante esperimento della sua vita, ma anche la base del suo intero sistema psicologico. Fuoco e forma è uno studio approfondito dell'incontro di Jung con Dante e delle corrispondenze testuali, simboliche ed esistenziali tra il Libro rosso e la Commedia. Attraverso temi quali la "metanoia", il simbolismo di luoghi naturali e psichici quali la foresta, il deserto e la montagna, gli animali, la funzione compensatrice del diavolo, l'archetipo della "guida", l'immaginario erotico e spirituale del femminile e le figure del mandala, il libro esplora un nuovo approccio a Jung e alla psicologia analitica attraverso un viaggio nel profondo in cui i lettori sono invitati a entrare.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Moretti & Vitali
  • Il tridente. Campus
  • 2025
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 18 luglio 2025
  • 208 p.
  • ITA
  • 9788871869407

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Fuoco e forma Jung, Dante e il Libro rosso