La violenza di genere nella Divina Commedia. Le storie di Francesca da Rimini, Pia de' Tolomei, Piccarda Donati

AA.VV. | Itard 2025
A partire da

12,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il saggio di Lorenzo Scocciolini, affronta il tema della violenza contro le donne nella Divina Commedia trattando le storie di Francesca da Rimini, Pia de' Tolomei, Piccarda Donati, donne vittime di abusi fisici e psicologici, violate, tradite, private della libertà di scelta. La rilettura di queste figure della Divina Commedia evidenzia le molteplici potenzialità di una poetica, quella dantesca, che oltrepassa il tempo e lo spazio andando al cuore delle passioni, dei sentimenti e alle radici dell'odio e della crudeltà collegandosi con le attualissime tematiche del femminicidio e della violenza di genere. Il volume proposto stimola molte riflessioni e ci porta a riconsiderare le nostre posizioni sull'universo femminile, sulle problematiche di genere, sulle discriminazioni, sulle relazioni tossiche e sulla sottocultura della violenza. Libri come questo sono un efficace antidoto alla superficialità, all'opportunismo, all'ignoranza, alle ingiustizie sociali, agli atti brutali contro il prossimo e ci esortano seguendo l'esempio del Sommo Poeta a «seguir virtute e canoscenza», perché non siamo venuti al mondo per «viver come bruti».

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Itard
  • Les oeuvres
  • 2025
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 25 maggio 2025
  • 118 p.
  • ITA
  • 9791280945495

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La violenza di genere nella Divina Commedia. Le storie di Francesca da Rimini, Pia de' Tolomei, Piccarda Donati